alisport polvere 300 g

24,23 €28,50

Brand: NATURVIS Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 927762979

È il prezzo più basso in 30 gg

Alisport è un integratore energizzante costituito da un mix di amminoacidi, vitamine, anti-ossidanti e sali minerali.

I suoi effetti positivi sull’attività muscolare e il suo effetto anti-astenia, sono la diretta conseguenza dell’azione dei suoi componenti.

L’assunzione di Alisport può essere utile a chi soffre di stanchezza ed allo sportivo che voglia aumentare la propria resistenza allo sforzo fisico.

Alisport è di gusto neutro ed è facilmente assimilabile.


I componenti del NUOVO ALISPORT sono:

La creatina è il “costruttore” naturale dei muscoli perché contribuisce a mantenere la massa muscolare ed a mantenere efficienti i muscoli nello svolgimento della loro attività contrattile, aumentando potenza e resistenza.E’ costituita dalla combinazione di tre amminoacidi: arginina, glicina e metionina; fornisce energia attraverso la sintesi di ATP. Questa sintesi di ATP si estrinseca attraverso il seguente meccanismo: i primi dieci secondi della contrazione muscolare si effettua utilizzando, come carburante, ATP (adenosintrifosfato), che fornisce energia rilasciando una delle sue tre molecole di fosfato, diventando così ADP (adenosindifosfato); dopo i primi dieci secondi, si deve riformare l’ATP, altrimenti la contrazione muscolare cessa; ecco allora intervenire la creatina , che rilascia la sua molecola di fosfato all’ADP, ricreando ATP.In sintesi, la nostra capacità di produrre ATP dipende dalle nostre riserve di creatina; più creatina avremo nei muscoli, più ATP potremo produrre.

Finché c’è creatina disponibile, si produce ATP; quando viene a mancare, si attiva un percorso di produzione di energia chiamato glicolisi, che ha l’acido lattico come prodotto di scarto. Come ben sanno gli sportivi, è l’acido lattico che si accumula nei muscoli, a determinare l’indolenzimento che compare dopo l’esercizio muscolare intenso e che, raggiunti certi livelli di accumulo, impedisce di protrarre ulteriormente, quantomeno a livello massimale, l’attività muscolare.

C’è un’altra azione della creatina, che potremmo definire plastica, che la vede implicata nella sintesi delle proteine all’interno delle fibrocellule muscolari, a vantaggio della formazione della massa muscolare; fra queste proteine ce ne sono due, l’actina e la miosina, che sono indispensabili per una corretta contrazione muscolare.Il fabbisogno giornaliero di creatina è stato stabilito, nell’individuo sedentario, in circa 1 fino a 2 grammi; un atleta ne consuma di più, in rapporto alla intensità degli sforzi che compie ed alla sua massa corporea di partenza.

Buone fonti alimentari di creatina sono il tonno, il merluzzo, il salmone, l’aringa, la carme di manzo e di maiale. Quantità minime si trovano nel latte ed addirittura nei mirtilli.

La cottura distrugge parte della creatina che si trova in questi alimenti. Due grammi di creatina si trovano in mezzo chilo di carne di manzo, in 600 grammi di merluzzo, in 400 grammi di aringa, in 450 grammi di carme di maiale, in 500 grammi di tonno.

E’ evidente che, chi volesse mantenere adeguata alle proprie esigenze, l’assunzione di creatina, troverà molto utile una integrazione alimentare di creatina.
La carnosina è un enzima, per la precisione un dipeptide, costituito da istidina ed alanina, con spiccata azione antiossidante; è l’unico nutriente capace di bloccare la reazione fra zuccheri e proteine, detta glicolizzazione o reazione di Maillard, responsabile di degenerazione ed invecchiamento cellulare. Alan R. Hipkiss , biologo molecolare del King’s College di Londra, ha dimostrato che la carnosina è un “aldehyde scavenger”, uno spazzino di aldeidi, possibili modulatori delle complicazioni del diabete, dell’aterosclerosi e dell’Alzheimer.
La acetil-L-carnitina è il derivato dell’amminoacido L-carnitina; è una forma di carnitina più attiva, perché può essere meglio assorbita e perché penetra facilmente le membrane cellulari, dove è implicata nei meccanismi di produzione di energia da parte dei mitocondri. Si è dimostrata utile a contrastare la stanchezza.

La taurina è un amminoacido che migliora la contrazione muscolare e la trasmissione degli impulsi nervosi. Ha anche altre azioni utili; infatti concorre alla sintesi degli acidi biliari, costituenti essenziali della bile, e quindi migliora la digestione dei grassi e l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Insieme allo zinco, è importante per la visione e la salute degli occhi. Ha anche una leggera azione sedativa.

La vitamina E svolge azione antiossidante; neutralizzando i radicali liberi, migliora la resistenza delle cellule agli stress metabolici.

Lo zinco gluconato, il selenio, il coenzima Q10, la vitamina B2, il magnesio e potassio svolgono azione antiossidante, migliorano la respirazione cellulare e la contrattilità delle fibrocellule muscolari, tutte azioni che aumentano l’efficacia della funzione muscolare.

Le maltodestrine sono carboidrati complessi idrosolubili che rilasciano lentamente il glucosio, fornendo quindi al muscolo energia in modo prolungato nel tempo.

 

L’inositolo (o vitamina B7) è un nutriente indispensabile per l’organismo. La sua efficacia è dovuta al fatto che:

– determina una maggiore sintesi di lecitina, che riduce il colesterolo

– riduce l’accumulo di grasso nel fegato (steatosi) migliorando la sua funzione disintossicante

– migliora la resistenza delle cellule nervose (neuroni) agli stress psicofisici. È un aiuto a mantenere più giovane il cervello, preservando memoria e concentrazione.

 
Analizzando i suoi componenti, si può dire che ALISPORT è sette prodotti in uno, in quanto:

1) è un tonico psicofisico, che aiuta a contrastare la stanchezza sia fisica che mentale, conferendo inoltre più vitalità ai neuroni ed agli epatociti.

2) è un integratore di magnesio e di potassio, utile a reintegrare le perdite di questi sali minerali implicati nella contrazione muscolare e nella trasmissione degli impulsi lungo i nervi. Si perde tanto magnesio e potassio nell’esercizio fisico ed in tutte quelle situazioni che potremmo definire “stressanti” (impegni lavorativi, preoccupazioni di vario genere, discussioni, guida nel traffico ecc). Da qui l’utilità della integrazione magnesiaca.

3) è un integratore energizzante per lo sportivo, perché aiuta a ridurre la produzione di acido lattico in caso di sforzi intensi e/o ripetuti, generando un senso di maggior resistenza alla fatica, che risulta meno dura da tollerare… questo migliora rapidamente il livello di prestazione sportiva. La creatina aumenta il tono la forza muscolare La tendenza ai crampi viene drasticamente ridotta dall’uso regolare di ALISPORT, per l’azione del magnesio e del potassio.

4) è un integratore di creatina

5) è un integratore con un notevole effetto anti-ossidante, grazie alla sua azione di contrasto dei radicali liberi che alcuni dei suoi componenti esercitano,in particolare la vitamina E, il selenio ed il coenzima Q10 (quest’ultimo molto usato in Cardiologia per proteggere il cuore dagli stress ossidativi). L’effetto anti-ossidante equivale ad un effetto anti-invecchiamento cellulare.

6) ha un effetto anti-aging cerebrale, cioè anti-invecchiamento, riducendo la sofferenza cellulare da radicali liberi dei neuroni (soprattutto grazie alla L-acetil-carnitina)

7) ha effetto positivo sul Sistema Immunitario, grazie allo zinco.

 
Dosi e modalità d’uso: diluire in un bicchiere d’acqua, da 1 (5 g) a 2 (10 g) cucchiaini da caffè.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.


NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top