mirtillo palude 100 capsule

14,28 €16,80

Brand: CENTO FIORI Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 911051353

È il prezzo più basso in 30 gg

Codice EAN: 8032532758175

MIRTILLO DI PALUDE ( Vaccinium macrocarpon ) Cranberry ( succo del frutto intero disidratato ) 300 mg/amido di riso 50 mg
100 op. - 350 mg/op
EFFETTO FISIOLOGICO: Drenaggio dei liquidi corporei e funzionalità delle vie urinarie. Antiossidante.

Avvertenze: non eccedere la dose raccomandata per l'assunzione giornaliera. Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.


PIANTE SINGOLE IN CAPSULE
Le polveri sono la forma di assunzione delle droghe più semplice e naturale. La polvere contiene tutto il fitocomplesso. Perpermetterne l’assorbimento ottimale nell’ apparato digerente, deve essere idratata (è importante bere quando si assumono polveri). In questo modo si favorisce la digestione e quindi l’estrazione del fitocomplesso. La polvere è ottenuta dalla pianta o parte di pianta secca, mediante polverizzazione.
La granulometria (volume dei singoli granuli che la compongono) ha una grande importanza. Una polvere micronizzatacon granuli nell’ordine dei micron, (milionesimo di metro, quindi molto piccoli) è molto digeribile e l’estrazione dei principiattivi da parte dell’apparato digerente è sicuramente facilitata, rispetto a polveri grossolane. Le polveri che proponiamo in questa linea non possono prescindere da questa premessa e quindi :


1. sono tutte micronizzate adeguatamente.
2. sono ottenute mediante processi meccanici che ne coinvolgono la raccolta, l’essicazione e la polverizzazione.
3. conservano il complesso dei principi attivi della pianta essicata, minerali e vitamine compresi.
4. si mantiene, nelle nostre polveri, l’equilibrio dei principi attivi presenti nella droga.
5. sono inoltre garantite da analisi periodiche che ne certificano l’assenza di metalli pesanti, radioattività ed eventuali cariche batteriche dannose per la salute.


Garantita la qualità della provenienza e la bontà dei processi di trasformazione, esse possono essere somministrate per via orale tramite opercoli, sciolte o sospese in liquidi e amalgamate a miele o marmellate. Si prestano anche all’uso topico come polveri aspersorie, lenitive, protettive, assorbenti. In entrambi i casi vale il principio che l’effetto benefico dipende dalla finezza della polvere, maggiore essa è più rapido e intenso sarà l’estrazione e l’assorbimento dei principi attivi da parte della mucosa intestinale, e a livello topico maggiore sarà la dispersione omogenea sulla cute.
La nostra azienda presenta le polveri confezionate in opercoli (capsule) utilizzando per la lavorazione una incapsulatrice semi – automatica. Con questo sistema di lavorazione, oltre a garantire un costante controllo sulle diverse fasi di confezionamento, non abbiamo bisogno di ricorrere a nessun eccipiente per inserirle negli opercoli. Il tutto avviene in locali protetti, ove gli operatori non toccano mai direttamente le materie prime e soprattutto l’aria è costantemente purificata ( con un impianto di filtrazione e condizionamento ) dalle eventuali particelle residue che altrimenti si disperderebbero inquinando le lavorazioni successive. Inoltre questo sistema permette anche di controllare il livello di umidità presente che deve essere ottimale per la trasformazione. Una volta ottenute le capsule, il confezionamento viene perfezionato inserendole in flaconi di vetro scuro sanificato. La dose media delle polveri è di 0,5 –1 g per due tre volte al giorno. Le polveri sono sensibili alla luce, all’aria (ossidazione), e all’umidità quindi richiedono un ambiente fresco ed asciutto.

Disponibili anche capsule vegetali.


NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top