Nurofenkid Febbre e Dolore 100 mg, capsule molli masticabili  Ibuprofene
Che cos’è e a che cosa serveIl principio attivo (che rende efficace questo medicinale) è l'ibuprofene, che è un farmaco antiinfiammatorio non steroideo (FANS).  
  Nurofenkid Febbre e Dolore è indicato nei bambini con peso corporeo compreso tra 20 kg (7 anni) e 40  kg (12 anni) per il trattamento sintomatico a breve termine del dolore da lieve a moderato come per  esempio mal di denti, mal di testa, e della febbre e del dolore associati al comune raffreddore.
  Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon usi questo medicinale se il suo bambino:  • è allergico all'ibuprofene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al  paragrafo 6);
  • ha manifestato in passato reazioni di ipersensibilità (ad es. asma, naso che cola, orticaria, gonfiore  di viso, lingua, labbra o gola), dopo aver assunto acido acetilsalicilico o altri farmaci  antinfiammatori non steroidei (FANS);
  • è allergico alle arachidi o alla soia in quanto questo medicinale contiene lecitina di soia;
  • soffre (o ha sofferto) di ulcere gastriche/duodenali (ulcere peptiche) ricorrenti o emorragie (almeno  due episodi di dimostrata ulcerazione e sanguinamento);
  • ha sofferto di sanguinamento gastrointestinale o perforazione correlati a precedenti trattamenti con  FANS;
  • soffre di insufficienza cardiaca grave;
  • soffre di insufficienza renale o epatica grave;
  • soffre di emorragia cerebrale (sanguinamento cerebrovascolare) o altra emorragia in atto;
  • soffre di disturbi non chiariti della formazione del sangue;
  • soffre di grave disidratazione (ad es. causata da vomito, diarrea o insufficiente assunzione di  liquidi).  
  Non assumere 
Nurofenkid Febbre e Dolore negli ultimi 3 mesi di gravidanza.
Avvertenze e precauzioniSi rivolga al medico o al farmacista prima di usare Nurofenkid Febbre e Dolore se il suo bambino:
  • ha un'infezione - vedere paragrafo “Infezioni” di seguito;
  • soffre di asma o di una malattia allergica perché potrebbe avere mancanza di respiro;
  • soffre di febbre da fieno, polipi nasali o disturbi respiratori ostruttivi cronici, esiste un aumento del  rischio di reazioni allergiche. Le reazioni allergiche possono presentarsi sotto forma di attacchi di  asma (il cosiddetto asma da analgesici), edema di Quincke o orticaria;
  • ha una funzionalità renale ridotta;
  • soffre di disturbi epatici. Nella somministrazione prolungata di Nurofenkid Febbre e Dolore, è  necessario un controllo regolare dei valori epatici, della funzione renale e dell'emocromo;
  • occorre cautela se il bambino sta assumendo altri medicinali che potrebbero aumentare il rischio di  ulcerazione o sanguinamento, come i corticosteroidi orali (ad es. prednisolone), gli antiaggreganti  (come il warfarin), gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (un farmaco per la  depressione) o gli agenti antipiastrinici (come l'acido acetilsalicilico);
  • sta assumendo un altro FANS (compresi gli inibitori della COX-2 come celecoxib o etoricoxib) in  quanto l'assunzione concomitante deve essere evitata;
  • soffre di LES (Lupus Eritematoso Sistemico, una patologia del sistema immunitario che colpisce il  tessuto connettivo con conseguente dolore articolare, cambiamenti della pelle e disturbi di altri  organi) o della malattia mista del tessuto connettivo;
  • soffre di un disturbo ereditario della formazione del sangue (ad es. porfiria acuta intermittente);
  • soffre di disturbi della coagulazione;
  • soffre di malattie infiammatorie intestinali croniche come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa;
  • è disidratato, in quanto vi è il rischio di compromissione renale nei bambini disidratati;
  • ha subito un intervento chirurgico maggiore;
  • ha la varicella, in quanto è consigliabile evitare l'uso di Nurofenkid Febbre e Dolore durante il  periodo dell'infezione.    
Infezioni  Nurofenkid Febbre e dolore può nascondere i sintomi di infezioni quali febbre e dolore. È pertanto  possibile che Nurofenkid Febbre e dolore possa ritardare un trattamento adeguato dell'infezione, cosa che  potrebbe aumentare il rischio di complicanze. Ciò è stato osservato nella polmonite causata da batteri e  nelle infezioni cutanee batteriche correlate alla varicella. Se prende questo medicinale mentre ha  un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico.    
Reazioni cutanee  Sono state segnalate reazioni cutanee gravi in associazione al trattamento con Nurofenkid Febbre e  Dolore. Interrompa l'assunzione di Nurofenkid Febbre e Dolore e consulti immediatamente il medico se  si manifestano eruzione cutanea, lesioni delle mucose, vescicole o altri segni di allergia, in quanto  possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave. Vedere paragrafo 4.  
  Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della dose minima efficace per la più breve  durata di trattamento necessaria per controllare i sintomi.  
  Durante il trattamento con tutti i FANS, in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso o  precedente storia di gravi eventi gastrointestinali, sono state riportate emorragia gastrointestinale,  ulcerazione o perforazione, che possono essere fatali. In caso di sanguinamento gastrointestinale o  ulcerazione, il trattamento deve essere interrotto immediatamente. Il rischio di sanguinamento  gastrointestinale, di ulcerazione o perforazione è più elevato con l'incremento delle dosi di FANS, in pazienti con anamnesi di ulcera, specialmente se complicata con presenza di emorragia o perforazione  (vedere paragrafo 2 Non usare Nurofenkid Febbre e Dolore) e negli anziani. Tali pazienti devono iniziare  il trattamento con la più bassa dose disponibile. La terapia combinata con agenti protettori (ad es.  misoprostolo o inibitori della pompa protonica) deve essere presa in considerazione per questi pazienti e  per i pazienti che richiedono la somministrazione concomitante di acido acetilsalicilico a basse dosi o di  altri farmaci che possono aumentare il rischio di danno gastrointestinale.
    In generale, l'uso abituale di (diversi tipi di) analgesici può portare a gravi problemi renali persistenti con  il rischio di insufficienza renale (nefropatia da analgesici).  
  Medicinali antinfiammatori/antidolorifici come l'ibuprofene possono essere associati ad un modesto  aumento del rischio di infarto o di ictus, soprattutto se usati ad alte dosi. Non superare la dose o la durata  del trattamento raccomandata.
  La terapia dovrebbe essere valutata con il medico o il farmacista prima di assumere Nurofenkid Febbre e  Dolore in caso di:
  - problemi cardiaci, tra cui insufficienza cardiaca, angina pectoris (dolore al petto), oppure in caso di  storia di infarto, intervento chirurgico di bypass, arteriopatia periferica (problemi di circolazione  alle gambe o ai piedi a causa di restringimento o blocco delle arterie), oppure di qualsiasi tipo di  ictus (tra cui il “mini-ictus” o l'attacco ischemico transitorio “TIA”);
  - pressione del sangue alta (ipertensione), diabete, colesterolo alto (colesterolemia), storia familiare  di malattie cardiache o di ictus, oppure se si è fumatori.  
  Durante l'assunzione di Nurofenkid Febbre e Dolore, prima che il suo bambino subisca un intervento  chirurgico, il medico o il dentista devono essere consultati o informati, rispettivamente.  
  L'uso prolungato di qualsiasi tipo di antidolorifico per il mal di testa può peggiorarne i sintomi. Se questa  situazione si verifica o si sospetta, si deve consultare il medico e il trattamento deve essere interrotto. La  diagnosi di cefalea da abuso di farmaci (MOH) deve essere sospettata nei pazienti che manifestano mal di  testa frequenti o giornalieri nonostante (o a causa di) l'uso regolare di medicinali per il mal di testa.  
  I pazienti che riportano disturbi oculari durante il trattamento con ibuprofene devono interrompere la  terapia e devono eseguire esami oftalmologici.    
Pazienti anziani  I soggetti anziani presentano un maggiore rischio di reazioni avverse ai FANS, specialmente a livello  dello stomaco e dell'intestino.  
  I pazienti con una storia di tossicità gastrointestinale, in particolare anziani, devono riferire qualsiasi  sintomo addominale insolito (soprattutto emorragia gastrointestinale), specialmente nelle fasi iniziali del  trattamento.
Interazioni con altri medicinaliInformi il medico o il farmacista se il suo bambino sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare  qualsiasi altro medicinale.  
  Nurofenkid Febbre e Dolore può influenzare o essere influenzato da altri medicinali. Ad esempio:
  - farmaci anticoagulanti (ossia farmaci antiaggreganti/anticoagulanti come ad es. acido  acetilsalicilico, warfarin, ticlopidina);
  - farmaci che riducono la pressione alta (ACE inibitori, come captopril, beta-bloccanti, come  atenololo, antagonisti dei recettori dell'angiotensina II, come losartan).  
  Anche altri medicinali possono influenzare o essere influenzati dal trattamento con Nurofenkid Febbre e  Dolore. Deve consultare sempre il medico o il farmacista prima di usare Nurofenkid Febbre e Dolore con  altri medicinali.  
  In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo:   
  | Altri FANS, compresi gli inibitori della COX-2 | In quanto possono accrescere il rischio di effetti  indesiderati | 
  | Digossina (per insufficienza cardiaca) | In quanto l'effetto della digossina può essere  potenziato | 
  | Glucocorticoidi (medicinali contenenti cortisone  o sostanze analoghe al cortisone) | In quanto può aumentare il rischio di ulcere o  sanguinamento gastrointestinale | 
  | Agenti antiaggreganti | In quanto può aumentare il rischio di  sanguinamento | 
  | Acido acetilsalicilico (a basso dosaggio) | In quanto l'effetto antiaggregante può essere  compromesso | 
  | Medicinali per fluidificare il sangue (come  warfarin) | In quanto l'ibuprofene può potenziare l'effetto  di questi medicinali | 
  | Fenitoina (per l'epilessia) | In quanto l'effetto della fenitoina può essere  potenziato | 
  | Inibitori selettivi della reuptake della serotonina  (medicinali usati per la depressione) | In quanto possono aumentare il rischio di  sanguinamento gastrointestinale | 
  | Litio (medicinale per la malattia maniacodepressiva e per la depressione) | In quanto l'effetto del litio può essere  potenziato | 
  | Probenecid e sulfinpirazoni (medicinali per la  gotta) | In quanto l'escrezione di ibuprofene può essere  ritardata | 
  | Medicinali per l'ipertensione e diuretici | In quanto l'ibuprofene può diminuire gli effetti  di questi medicinali e potrebbe esserci un  maggior rischio per i reni | 
  | Diuretici risparmiatori di potassio, ad es.  amiloride, canrenoato di potassio,  spironolattone, triamterene | In quanto possono condurre a iperpotassiemia | 
  | Metotrexato (un farmaco per il cancro o i  reumatismi) | In quanto l'effetto del metotrexato può essere  potenziato | 
  | Mifepristone (per l'interruzione della  gravidanza) | In quanto l'effetto del mifepristone può essere  ridotto | 
  | Tacrolimus e ciclosporina (farmaci  immunosoppressori) | In quanto può verificarsi un danno renale | 
  | Zidovudina: (medicinale per la cura  dell'HIV/AIDS) | In quanto l'uso di Nurofenkid Febbre e Dolore  può comportare un maggior rischio di  sanguinamento nelle articolazioni o un  sanguinamento che causa gonfiore nei pazienti  emofilici positivi all'HIV | 
  | Sulfaniluree (medicinali antidiabetici) | In quanto potrebbero influenzare i livelli di  zucchero nel sangue | 
  | Antibiotici chinolonici | In quanto potrebbe aumentare il rischio di  convulsioni | 
  | Voriconazolo e fluconazolo (inibitori del  CYP2C9) utilizzati per le infezioni fungine | L'effetto dell'ibuprofene può aumentare. La  riduzione della dose di ibuprofene deve essere  presa in considerazione, in particolare quando il  medicinale viene somministrato in dosi elevate  con voriconazolo oppure fluconazolo | 
  | Aminoglicosidi | I FANS possono diminuire l'escrezione degli  aminoglicosidi | 
  | Ginkgo biloba | In quanto potrebbe aumentare il rischio di  sanguinamento | 
  
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li  manifestino.
  Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati prendendo la dose più bassa per il minor tempo  necessario ad alleviare i sintomi. Il suo bambino può manifestare uno degli effetti indesiderati noti dei  FANS (vedere sotto). In questo caso, o se ha dei dubbi, sospenda la somministrazione del medicinale al  bambino e si rivolga al medico il più presto possibile. Le persone anziane che utilizzano questo  medicinale presentano un maggior rischio di insorgenza di problemi associati agli effetti indesiderati.    
INTERROMPA la somministrazione di questo medicinale e si rivolga immediatamente al medico se  il suo bambino presenta:  • segni di sanguinamento gastrointestinale come: forti dolori addominali, feci scure, vomito con  sangue o con particelle scure simili a fondi di caffè;
  • segni di rare ma gravi reazioni allergiche come peggioramento dell'asma, affanno  inspiegabile o mancanza di respiro, gonfiore del viso, della lingua o della gola, difficoltà di  respirazione, battito cardiaco accelerato, abbassamento della pressione sanguigna con  conseguente shock. Questi sintomi possono verificarsi anche al primo utilizzo di questo  medicinale. Se compare uno qualsiasi di questi sintomi, contattare immediatamente un medico;
  • reazioni cutanee gravi come eruzioni cutanee su tutto il corpo, pelle screpolata, vesciche o  desquamazione della pelle.    
Si rivolga al medico se il suo bambino presenta uno qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati, se  nota un peggioramento di questi effetti o se nota degli effetti che non sono stati elencati.  Comune (possono interessare fino a 1 persona su 10)  • Disturbi gastrici e intestinali come bruciore di stomaco, mal di stomaco e nausea, indigestione,  diarrea, vomito, flatulenza (aerofagia) e costipazione e lievi perdite di sangue nello stomaco e/o  nell'intestino che in casi eccezionali possono causare anemia.    
Non comune (possono interessare fino a 1 persona su 100)  • ulcera gastrointestinale, perforazione o sanguinamento, infiammazione della mucosa della bocca  con ulcerazioni, peggioramento di disturbi intestinali esistenti (colite o morbo di Crohn), gastrite;
  • mal di testa, capogiri, insonnia, agitazione, irritabilità e stanchezza;
  • disturbi visivi;
  • eruzioni cutanee di varia natura;
  • reazioni di ipersensibilità con orticaria e prurito.    
Raro (possono interessare fino a 1 persona su 1000)  • tinnito (ronzio nelle orecchie), perdite dell'udito;
  • aumento delle concentrazioni di urea nel sangue, dolore ai fianchi e/o all'addome, sangue nelle  urine e febbre che possono essere segni di un danno renale (necrosi papillare);
  • aumento delle concentrazioni di acido urico nel sangue;
  • diminuzione dei livelli di emoglobina.    
Molto raro (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)  • infiammazione dell'esofago, pancreatite e formazione di stenosi intestinali simil-diaframmatiche;
  • insufficienza cardiaca, attacco di cuore;
  • riduzione della quantità di urina rispetto al normale e gonfiore (soprattutto nei pazienti con elevata  pressione del sangue o con ridotta funzionalità renale), gonfiore (edema) e urina torbida (sindrome  nefrosica); malattia infiammatoria del rene (nefrite interstiziale) che può portare ad insufficienza  renale acuta. Se si verifica uno dei suddetti sintomi o in caso di malessere generale, interrompa  l'assunzione di Nurofenkid Febbre e Dolore e consulti immediatamente il medico, in quanto questi  potrebbero essere i primi segni di un danno renale o di insufficienza renale;
  • reazioni psicotiche, depressione;
  • pressione sanguigna alta, vasculite;
  • palpitazioni;
  • disfunzione epatica, danno al fegato (i primi segni potrebbero essere scolorimento della pelle), in  particolare nel trattamento a lungo termine, insufficienza epatica, infiammazione acuta del fegato  (epatite);
  • problemi nella produzione di cellule del sangue - i primi segni sono: febbre, mal di gola, ulcere  superficiali della bocca, sintomi simil-influenzali, grave spossatezza, sanguinamento del naso e  della pelle e lividi inspiegabili. In questi casi, deve interrompere immediatamente la terapia e  consultare un medico. Deve essere evitato qualsiasi trattamento di automedicazione con  antidolorifici o medicinali che riducono la febbre (medicinali antipiretici);
  • gravi infezioni della pelle e complicazioni a carico dei tessuti molli durante l'infezione da varicella;
  • è stato descritto un peggioramento delle infiammazioni correlate ad un'infezione (ad es. fascite  necrotizzante) associato all'uso di alcuni analgesici (FANS). Se si manifestano o peggiorano i segni  di un'infezione, deve recarsi immediatamente dal medico che valuterà se è necessaria una terapia  anti-infettiva/antibiotica;
  • sintomi di meningite asettica con torcicollo, mal di testa, nausea, vomito, febbre o annebbiamento  dello stato di coscienza sono stati osservati durante l'uso di ibuprofene. I pazienti con disordini  autoimmuni (LES, malattia mista del tessuto connettivo) possono esserne più facilmente colpiti.
  Contatti immediatamente un medico se questi sintomi si manifestano;
  • gravi forme di reazioni cutanee come eruzione cutanea con arrossamento e vesciche (ad es.  sindrome di Stevens-Johnson, eritema multiforme, necrolisi tossica epidermica /sindrome di Lyell),  perdita di capelli (alopecia).    
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)  • reattività delle vie respiratorie che comprende asma, broncospasmo o dispnea;
  • è possibile che si verifichi una reazione cutanea grave nota come sindrome DRESS. I sintomi della  DRESS comprendono: eruzione cutanea, febbre, gonfiore dei linfonodi e un aumento degli  eosinofili (un tipo di globuli bianchi);
  • un'eruzione cutanea diffusa, rossa e squamosa, con formazione di pustole sotto la pelle e vescicole  localizzate principalmente sulle pieghe cutanee, sul tronco e sugli arti superiori accompagnate da  febbre all'inizio del trattamento (pustolosi esantematica acuta generalizzata). Smetta di usare  Nurofenkid Febbre e Dolore se sviluppa questi sintomi e contatti immediatamente il medico.
  Vedere anche il paragrafo 2.
  • la cute diventa sensibile alla luce.  
  I medicinali come Nurofenkid Febbre e Dolore possono essere associati ad un modesto aumento del  rischio di attacco cardiaco (infarto miocardico) o di ictus.      
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: 
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
	  
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche.
Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.