arfen pronto - pronto 5 flaconi soluzione ginecologica

Flogosi aspecifiche dell’apparato genitale femminile (vulviti, vaginiti, cervico–vaginiti); profilassi pre e post operatoria nella chirurgia ginecologica.

8,79 €10,99

Brand: LISAPHARMA SpA

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 024635094

È il prezzo più basso in 30 gg

ARFEN 10 mg/ml Soluzione vaginale
Ibuprofene Lisina

Che cos’è e a che cosa serve
ARFEN contiene una sostanza attiva chiamata ibuprofene, che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS).
ARFEN è usato nel trattamento di malattie infiammatorie dell'apparato genitale femminile (vaginiti, vulviti e cervico-vaginiti) e nella prevenzione durante la chirurgia ginecologica prima e dopo interventi chirurgici.
Agisce riducendo l'infiammazione e alleviando il dolore.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi ARFEN
- Se è allergico all'ibuprofene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se ha un'ulcera o presenta sanguinamento dello stomaco o dell'intestino oppure se ha avuto in passato, episodi ripetuti di ulcera o sanguinamento.;
- se ha avuto sanguinamento dello stomaco o dell'intestino dopo aver assunto ibuprofene, acido acetilsalicilico (per es. aspirina) o altri farmaci simili anti-infiammatori non steroidei (FANS);
- se ha una grave insufficienza cardiaca.
Avvertenze e precauzioni
Rivolgersi al medico o al farmacista prima di usare ARFEN.
Soluzione destinata al solo uso esterno.

Faccia particolare attenzione se
- sta già prendendo altri farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS);
- sta assumendo farmaci che prevengono la coagulazione del sangue (come il warfarin);
- ha la pressione sanguigna alta (ipertensione) o problemi di cuore;
- ha problemi di sanguinamento o di coagulazione del sangue, se ha una malattia infiammatoria dell'intestino (come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn);
- è incinta o sta allattando al seno;
- è una persona anziana. Gli anziani sono più predisposti agli effetti indesiderati associati ad ARFEN.
Interazioni con altri medicinali
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nel trattamento delle malattie per cui è impiegato questo medicinale.

ARFEN può influenzare o essere influenzato da altri medicinali.
In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:
- anticoagulanti (medicinali che rendono il sangue più fluido, come il warfarin). ARPEN può aumentare l'effetto di questi medicinali.
- altri antidolorifici (come l'aspirina o altri FANS).
- corticosteroidi (ormoni usati per trattare l'infiammazione e le allergie), possono aumentare il rischio di ulcera o sanguinamento dello stomaco o dell'intestino.
- medicinali antiaggreganti (che prevengono i coaguli di sangue) o medicinali noti come inibitori selettivi del reuptake della Serotonina (SSRI), usati per il trattamento della depressione. Questi farmaci potrebbero aumentare il rischio di sanguinamento a livello dello stomaco e dell'intestino.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

L'uso, specie se prolungato del prodotto, può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico.

Smetta immediatamente di usare ARFEN e contatti subito il medico o si rivolga all'ospedale:
- se dovesse avvertire qualche strano sintomo allo stomaco o all'intestino (come vomito con presenza di sangue, vomito color marrone scuro, feci nere e appiccicose oppure diarrea con tracce di sangue);
- se dovesse manifestare sintomi come eruzione cutanea, lesioni alla mucosa (ad esempio della cavità orale) o altri sintomi di reazione allergica.

Gli effetti indesiderati più comuni sono:
- nausea
- vomito
- frequente necessità di evacuare, con feci molli e acquose (diarrea)
- flatulenza
- presenza di feci dure e secche (costipazione)
- bruciore di stomaco (dispepsia)
- dolore alla parte superiore dell'addome
- feci nere per la presenza di sangue (melena)
- sanguinamento dello stomaco con la presenza di tracce di sangue nel vomito (ematemesi)
- infiammazione e ulcera nella cavità orale (stomatite ulcerosa)
- peggioramento dell'infiammazione dell'intestino (colite e morbo di Crohn).
- formazione di ulcere o perforazioni nello stomaco o nell'intestino, soprattutto negli anziani, a volte fatali

Altri effetti indesiderati:
- infiammazione dello stomaco (gastrite)
- gonfiori (edema)
- pressione sanguigna alta (ipertensione)
- insufficienza cardiaca
- lieve e temporaneo bruciore nel sito di somministrazione, in casi sporadici
- gravi reazioni cutanee bollose come dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi tossica dell'epidermide, molto raramente
- la cute diventa sensibile alla luce - frequenza non nota

Se dovesse avvertire uno degli effetti indesiderati sopracitati, se gli effetti indesiderati diventano gravi, o se dovesse avvertire qualche effetto indesiderato non presente in questo foglio illustrativo, contatti il suo medico o il farmacista.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top