IBUPROFENE DOC 400 mg compresse rivestite con film  Medicinale equivalente
Che cos’è e a che cosa serveIBUPROFENE DOC contiene ibuprofene, un principio attivo appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati  FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei). I FANS sono farmaci contro il dolore, la febbre e  l'infiammazione.
  IBUPROFENE DOC è utilizzato:
  • per trattare il dolore di varia natura, dovuto a mal di denti (ad esempio dopo estrazione o interventi ai denti e  alla bocca), dolori mestruali, mal di testa, dolori ai muscoli, alle articolazioni (osteoarticolari) e ai nervi  (nervralgie);
  • insieme ad altri farmaci, per trattare i sintomi dovuti all'influenza o agli stati febbrili.
  IBUPROFENE DOC può essere utilizzato da adulti e bambini di età superiore ai 12 anni.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon prenda IBUPROFENE DOC  • se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
  • se ha sofferto di reazioni allergiche dopo aver assunto medicinali contenenti acido acetilsalicilico (come l'aspirina) o altri medicinali antidolorifici, antipiretici o antinfiammatori non steroidei (FANS), specialmente se questa condizione si associa a un disturbo al naso caratterizzato dalla presenza di noduli  (poliposi nasale), ad asma o a gonfiore delle labbra, del volto, della lingua o della gola
  • se ha sofferto di ulcera, sanguinamento o perforazione dello stomaco o dell'intestino in relazione all'uso
  precedente di medicinali antidolorifici o antinfiammatori (FANS)
  • se soffre di ulcera o di sanguinamento dello stomaco o dell'intestino, o se ne ha sofferto in passato in maniera ricorrente
  • se soffre di gravi problemi al fegato, ai reni o al cuore
  • se è negli ultimi tre mesi di gravidanza (vedere paragrafo “Gravidanza, allattamento e fertilità”)
  • se presenta disidratazione significativa (causata da vomito, diarrea o assunzione insufficiente di liquidi)
  • se soffre di una qualsiasi condizione che possa aumentare la tendenza al sanguinamento  
IBUPROFENE DOC non deve essere somministrato nei bambini di età inferiore a 12 anni.
Avvertenze e precauzioniSi rivolga al medico o al farmacista prima di prendere IBUPROFENE DOC.
  I farmaci antinfiammatori/antidolorifici come ibuprofene possono essere associati a un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, specialmente se somministrati in dosi elevate. Non superare la dose raccomandata o la durata del trattamento.  
Deve discutere la terapia con il medico o farmacista prima di prendere IBUPROFENE DOC:  • se ha un'infezione – vedere paragrafo "Infezioni" di seguito.
  • se soffre di lupus eritematoso sistemico (LES) o di una malattia nota come malattia mista del tessuto connettivo
  • se soffre di un disturbo ereditario del pigmento rosso del sangue emoglobina (porfiria)
  • se soffre di malattie infiammatorie croniche dell'intestino quali infiammazione del colon con ulcere (colite ulcerosa), infiammazioni a carico del tratto digestivo (morbo di Crohn) o altre malattie dello stomaco e dell'intestino
  • se soffre di problemi al normale meccanismo di coagulazione del sangue
  • se soffre di asma o ha sviluppato problemi respiratori dopo aver preso farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • se soffre di allergie, febbre da fieno, polipi nasali, o malattie croniche delle vie respiratorie, perché è maggiore il rischio che manifesti una reazione allergica a questo medicinale
  • se soffre di problemi al fegato o ai reni
  • se ha problemi cardiaci inclusi attacco cardiaco, angina (dolore al petto) o se ha precedenti di attacco cardiaco, intervento di bypass coronarico, malattia arteriosa periferica (scarsa circolazione alle gambe o ai piedi dovuta a restringimento oppure ostruzione delle arterie) oppure qualunque tipo di ictus (incluso ‘mini-ictus' o “TIA”, attacco ischemico transitorio)
  • se ha pressione alta, diabete, colesterolo alto, storia familiare di malattia cardiaca o ictus, oppure se è un fumatore
  • se sta già prendendo altri medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS); questa situazione deve essere evitata perché aumenta il rischio di effetti indesiderati allo stomaco o all'intestino
  • se è anziano o ha sofferto in passato di ulcera, sanguinamento o perforazione allo stomaco o all'intestino.
  In questi casi esiste un rischio maggiore di sviluppare effetti indesiderati allo stomaco o all'intestino potenzialmente pericolosi per la vita
  • se sta assumendo uno dei medicinali indicati nel paragrafo “Altri medicinali e IBUPROFENE DOC”
  • se è stato sottoposto da poco o deve sottoporsi a un intervento chirurgico
  • se si ammala di varicella, perché le sue condizioni possono complicarsi  
Interrompa il trattamento con questo medicinale e informi immediatamente il medico nei seguenti casi:  - se sviluppa i sintomi di una reazione allergica, come per esempio: gonfiore del volto, della lingua o della  gola, difficoltà a respirare, accelerazione del battito del cuore, abbassamento della pressione del sangue
  - se avverte un qualsiasi sintomo insolito all'addome, in particolare se questi sintomi si presentano all'inizio  del trattamento. Infatti il rischio di sanguinamento o ulcerazione del tratto digestivo è maggiore in questo  caso, in particolare se è anziano, se assume dosi elevate di questo medicinale e se assume altri medicinali  (vedere paragrafo “Altri medicinali ed IBUPROFENE DOC). Se si presentano sanguinamento o  ulcerazione del tratto digestivo, il trattamento deve essere interrotto perché possono essere mortali. Deve  prestare particolare attenzione se ha avuto un'ulcera gastrica o intestinale, in particolare se è stata  complicata da perforazione o accompagnata da sanguinamento
  - se manifesta reazioni cutanee. Sono state segnalate reazioni cutanee gravi in associazione al trattamento  con IBUPROFENE DOC. Interrompa l'assunzione di IBUPROFENE DOC e consulti immediatamente il  medico se si manifestano eruzione cutanea, lesioni delle mucose, vescicole o altri segni di allergia, in  quanto possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave. Vedere paragrafo 4.  
Durante l'uso di IBUPROFENE DOC, presti attenzione ad alcune condizioni. Infatti questo medicinale può  causare:  - problemi al cervello (meningite asettica) in rare occasioni. Questo si può verificare soprattutto in persone  che soffrono di malattie come lupus eritematoso sistemico o altre malattie della pelle. I sintomi della  meningite asettica sono tensione della nuca, mal di testa, nausea, vomito, febbre e senso di disorientamento
  - mal di testa. Questo si può manifestare soprattutto se assume dosi elevate o in caso di trattamento per  periodi prolungati
  - danni permanenti ai reni, con rischio di insufficienza renale. Questo le può accadere se assume  abitualmente questo medicinale
  - problemi agli occhi. Se assume questo medicinale per periodi prolungati, si sottoponga a controlli periodici  della vista
  IBUPROFENE DOC può prolungare temporaneamente il tempo di sanguinamento.  
Infezioni  IBUPROFENE DOC può nascondere i sintomi di infezioni quali febbre, dolore. È pertanto possibile che  IBUPROFENE DOC possa ritardare un trattamento adeguato dell'infezione, cosa che potrebbe aumentare il rischio  di complicanze. Ciò è stato osservato nella polmonite causata da batteri e nelle infezioni cutanee batteriche  correlate alla varicella. Se prende questo medicinale mentre ha un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o  peggiorano, si rivolga immediatamente al medico.  
Bambini  Questo medicinale non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
Interazioni con altri medicinaliInformi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
  • IBUPROFENE DOC può influenzare o essere influenzato da altri medicinali. Ad esempio: 
acido acetilsalicilico (ad esempio l'aspirina)
 o altri medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS), usati per trattare le infiammazioni. Eviti di usare questi medicinali contemporaneamente a IBUPROFENE DOC, perché il rischio di effetti indesiderati può aumentare
  •
 corticosteroidi, medicinali utilizzati per ridurre le infiammazioni e per il trattamento delle allergie
  • 
medicinali che hanno un effetto anticoagulante (vale a dire sostanze che fluidificano il sangue impedendo la formazione di coaguli, per esempio aspirina/acido acetilsalicilico, warfarin, ticlopidina)
  •
 glicosidi cardiaci (per esempio la digossina), medicinali usati per trattare alcuni problemi al cuore
  • 
betabloccanti, medicinali usati per trattare alcuni problemi al cuore o la pressione alta del sangue
  • 
inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, medicinali utilizzati per il trattamento di alcuni disturbi della mente
  • 
medicinali che riducono la pressione alta (ACE-inibitori come captopril, betabloccanti come atenololo, antagonisti dei recettori dell'angiotensina II come losartan), diuretici (per esempio i diuretici tiazidici, la furosemide o la bumetanide)
  • 
medicinali a base di litio, utilizzati per il trattamento di alcuni disturbi della mente
  • 
metotressato, un medicinale utilizzato per il trattamento di alcuni tumori
  • 
antibiotici aminoglicosidici o chinolonici, medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni da batteri
  • 
colestiramina, un medicinale utilizzato per il trattamento dei livelli elevati di grassi nel sangue
  •
 estratti vegetali di Ginkgo Biloba  • 
mifepristone, un medicinale utilizzato per indurre l'aborto
  • 
solfaniluree, medicinali utilizzati per il trattamento del diabete
  • 
ciclosporina o tacrolimus, medicinali utilizzati per il trattamento di malattie del sistema immunitario
  • 
ritonavir o zidovudina, medicinali utilizzati per il trattamento dell'AIDS
  •
 probenecid, un medicinale utilizzato per il trattamento di elevati livelli di acido urico
  • 
voriconazolo o fluconazolo, medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni da funghi
Anche alcuni altri medicinali possono influenzare o essere influenzati dal trattamento con IBUPROFENE DOC. Pertanto, consulti sempre il medico o il farmacista prima di usare IBUPROFENE DOC con altri medicinali.
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
  Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:  
Rari (possono interessare fino a 1 su 1.000 persone)
  - danno ai reni (necrosi papillare), aumento del livello di acido urico nel sangue;
  - disturbi della vista, problemi ai nervi dell'occhio (neuropatia ottica tossica).  
Molto rari (possono interessare fino a 1 su 10.000 persone)
  - gravi reazioni allergiche (ipersensibilità);
  - gonfiore dovuto ad accumulo di liquidi in una parte del corpo (edema), in particolare in pazienti  con ipertensione arteriosa o insufficienza renale;
  - sindrome nefrotica, nefrite interstiziale che possono essere accompagnati da insufficienza renale  acuta;
  - infiammazione del pancreas (pancreatite), infiammazione dell'esofago (esofagite), formazione di  restringimenti intestinali;
  - riduzione del numero delle cellule del sangue (pancitopenia).  
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
  - formazione di lesioni allo stomaco o all'intestino (ulcere peptiche, perforazione o emorragia  gastrointestinale) che possono essere pericolose per la vita;
  - nausea, vomito, diarrea, flatulenza, stitichezza, disturbi della digestione (dispepsia), dolore  addominale, presenza di sangue nelle feci (melena) e nel vomito (ematemesi);
  - infiammazione della bocca con formazione di lesioni (stomatiti ulcerative);
  - peggioramento di alcuni disturbi dell'intestino (colite e morbo di Crohn);
  - infiammazione dello stomaco (gastrite), dolore allo stomaco e sensazione di bruciore (dolore  epigastrico e pirosi gastrica);
  - reazioni di tipo allergico (ipersensibilità); anafilassi, difficoltà di respirazione (asma anche grave,  broncospasmo, dispnea o apnea), irritazione della pelle (eruzione cutanea), prurito, orticaria, irritazione della pelle associata a sanguinamento (porpora), gonfiore del viso dovuto ad accumulo  di liquidi (angioedema), reazioni della pelle caratterizzate da irritazione, desquamazione o  formazione di vescicole (dermatiti esfoliative o bollose, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi  epidermica tossica, eritema multiforme);
  - eruzione cutanea diffusa, rossa e squamosa, con formazione di pustole sotto la pelle e vescicole  localizzate principalmente sulle pieghe cutanee, sul tronco e sugli arti superiori accompagnate da  febbre all'inizio del trattamento (pustolosi esantematica acuta generalizzata). Smetta di usare  IBUPROFENE DOC se sviluppa questi sintomi e contatti immediatamente il medico. Vedere  anche il paragrafo 2;
  - sensazione di malessere e affaticamento;
  - aumento della pressione del sangue (ipertensione);
  - riduzione del funzionamento del cuore (insufficienza cardiaca), aumento del rischio di infarto del  cuore o ictus;
  - infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite);
  - alterazione dei livelli dei globuli bianchi, dei globuli rossi o delle piastrine (leucopenia,  neutropenia, agranulocitosi, anemia aplastica, anemia emolitica, trombocitopenia);
  - insonnia, ansia, depressione, confusione e allucinazioni, problemi della mente (reazioni  psicotiche), agitazione, irritabilità o stanchezza;
  - mal di testa, diminuzione della sensibilità di alcune parti del corpo (parestesia);
  - capogiri, sonnolenza, infiammazione dei nervi dell'occhio (neurite ottica);
  - irritazione e infiammazione della mucosa del naso (rinite);
  - infiammazione del cervello (meningite asettica);
  - disturbi dell'udito, percezione di ronzii nell'orecchio (tinnito), vertigine;
  - alcuni problemi al fegato (alterazione del funzionamento del fegato, epatite, insufficienza epatica,  danno epatico, lesione epatica), alterazione del funzionamento del fegato che si manifesta con  colorazione gialla della pelle e della parte bianca degli occhi (ittero);
  - la cute diventa sensibile alla luce (reazioni di fotosensibilità), perdita dei capelli (alopecia);
  - complicazioni e gravi infezioni della pelle durante un'infezione di varicella;
  - alcuni problemi ai reni (danno della funzione renale, nefropatia tossica, insufficienza renale);
  - reazione cutanea grave nota come sindrome DRESS. I sintomi della DRESS comprendono:
  eruzione cutanea, febbre, gonfiore dei linfonodi e aumento degli eosinofili (un tipo di globuli  bianchi). 
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: 
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
	  
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche.
Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.