Brand: PIESSEFARMA Srl
Disponibilità: non disponibile
Codice Prodotto: 975058595
È il prezzo più basso in 30 gg
Trattamento per infiammazioni cutanee.
Caratteristiche
Emulsione per infiammazioni cutanee causate da Emosiderosi e Emocromatosi:
EMOSIDEROSI
Emosiderosi significa letteralmente “patologia dell’emosiderina”. L’emosiderina è una forma di deposito stabile parenchimale del ferro da cui si originano le patologie da sovraccarico di ferro che interessano vari “organi/tessuti bersaglio”.
Nella malattia venosa cronica la microangiopatia secondaria a stasi venosa cronica, determina tutta una serie di alterazioni tra cui edema, accumulo di ferro (emosiderina), attivazione melanocitica (iperpigmentazione), deposito di fibrina pericapillare, attivazione della cascata infiammatoria, che concorrono a determinare diminuzione dell’apporto di ossigeno ai tessuti ed evoluzione dell’infiammazione in cronica. L’edema e l’infiammazione, provocata dai depositi di emosiderina, causano la lipodermatosclerosi che evolve con una fase infiammatoria acuta con cute eritrosica e desquamante (ipercheratosica) associata ad edema ed intenso dolore; l’arto appare a collo di bottiglia rovesciata e subisce importanti alterazioni della pigmentazione e degli annessi cutanei, lo stadio cronico successivo è caratterizzato da fibrosi, da presenza di calcificazioni ed infine da lesioni ulcerative.
Oltre alla lipodermatosclerosi, sovraccarico di ferro, edema ed infiammazione sono presenti anche nei casi di ecchimosi, ecchimosi postoperatorie, discromie emosideriniche postscleroterapia, discromie emosideriniche da IVC (stadi avanzati CEAP C4-C6), ulcere venose, discromie ematomelaniniche ulcerose, alterazioni ulcero distrofiche (ulcere varicose, piaghe da decubito, ragadi eccetera), ustioni, ferite postoperatorie, ritardi cicatriziali di ferite, terapia post laser, laser per epilazione.
EMOCROMATOSI
L’emocromatosi è una malattia determinata da difetti nei meccanismi di regolazione del metabolismo del ferro che conducono al progressivo accumulo di ferro nell’organismo. Se non diagnosticata e trattata in tempo può provocare danni anche seri a fegato, pancreas e cuore, alle ghiandole connesse alla sfera sessuale e alle articolazioni. Esistono due forme della malattia: una ereditaria, che è quella più diffusa, e una secondaria, dovuta a cause diverse.
Esistono quattro forme di emocromatosi ereditaria (detta anche emocromatosi primitiva o emocromatosi idiopatica), note con i nomi di emocromatosi di tipo 1, di tipo 2, di tipo 3 e di tipo 4. L’emocromatosi di tipo 2, conosciuta anche come emocromatosi giovanile, è una forma piuttosto severa che insorge precocemente e, se non trattata, può portare alla morte entro i trenta anni di età.
La patologia può però avere alla base diverse altre cause – malattie come le anemie sideroblastiche, la talassemia e l’epatopatia alcolica – oppure altre condizioni come l’eccessiva assunzione di ferro: in questi casi si parla di emocromatosi secondaria.
L‘eccesso di ferro nell’organismo può arrivare a provocare gravi danni come cirrosi epatica, diabete, scompenso cardiaco, aritmie, artropatie e osteoporosi. Nell’uomo può portare a impotenza e nella donna all’amenorrea, e in entrambi può provocare la sterilità. L’organo che soffre maggiormente per l’accumulo di ferro è il fegato: nei soggetti con emocromatosi, infatti, il rischio di sviluppare malattie epatiche come cirrosi, fibrosi e carcinomi è superiore a quello della popolazione sana.
Ad eccezione dell’emocromatosi di tipo 2, caratterizzata da insorgenza precoce e severa, generalmente la sintomatologia dell’emocromatosi fa la sua comparsa dopo i 40-50 anni di età: il ferro svolge infatti la sua azione tossica in modo lento e progressivo, per questo motivo la malattia non presenta sintomi specifici nelle prime fasi e si manifesta solo negli stadi avanzati, quando spesso i danni sono ormai gravi. Il sintomo più caratteristico è la colorazione della pelle, che acquista tonalità bronzee. Altri sintomi sono stanchezza, dolori articolari, perdita della libido, dolori addominali, ipogonadismo, diabete, aumento di volume del fegato (epatomegalia).
PAYPAL: | PayPal, uno dei portali leader mondiali nei pagamenti online, permette di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e soprattutto sicuro. Il funzionamento della piattaforma Paypal Pro è molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro, effettuare pagamenti on line | ||
CARTA DI CREDITO: | Il metodo di pagamento più diffuso per le transazioni online, che garantisce velocità e soprattutto sicurezza. Il vantaggio principale del pagamento tramite carta di credito deriva dalla sua immediatezza, paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata) su server sicuro PayPlug e/o su server sicuro Paypal | ||
BONIFICO BANCARIO: | Il pagamento può essere effettuato tramite e-banking o direttamente da uno sportello bancario. Al completamento dell'ordine Vi saranno fornite le nostre coordinate bancarie per poter effettuare il bonifico. La tempistica di spedizione di un ordine pagato con pagamento attraverso bonifico bancario può essere più lunga a causa del tempo impiegato dalla transazione per essere accreditata. | BANCA BNL BNP PARIBAS - Agenzia n 3646 AVEZZANO INTESTATO A: FARMACIA STORNELLI S.N.C. CAUSALE: NUMERO D'ORDINE IBAN IT87D0100540440000000018373 |
|
CONTRASSEGNO: | Pagamento alla consegna con supplemento di € 5,00 |
SPESE DI SPEDIZIONE: | Per Ordini fino a € 39,90 spese di spedizione € 4.90 | |
Per Ordini oltre € 39,90 spese di spedizione Gratuite | ||
Spedizioni tramite corriere espresso GLS: | Di norma entro il giorno successivo a quello di effettuazione dell'ordine con consegna prevista entro le 36/48 ore successive all'evasione dell'ordine | (esclusi sabato e festivi) |
Supplemento spese di spedizione per l'Italia verso: | Isole Minori (escluso Sicilia e Sardegna), Venezia Laguna, Livigno la consegna avviene, di norma, entro 3 giorni (72 ore) | (+ €15,00) |
Ulteriori dettagli: | Tutte le informazioni sulle modalità di spedizione e per le spese di spedizioni all'estero (International shipping) vai alla pagina dedicata |
Chiamaci al n. 0863.599553 Oppure visita la pagina dei Contatti
Per prodotti ordinati dal Lunedi al Venerdi.
Spese di Spedizione Gratuite per Ordini da € 39,90
I prodotti acquistati sono consegnati in tutta ITALIA entro 36/48 ore con Corriere espresso GLS.
Verifica la disponibiltà del prodotto.