metridol 10%*os busta 45g

6,30 €7,00

Brand: CHEMIFARMA SpA

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 103913024

È il prezzo più basso in 30 gg

METRIDOL 10%

Categoria farmacoterapeutica

Antiprotozoari. Derivati nitroimidazolici.

Principi attivi

Dimetridazolo 10 g/100 g.

Eccipienti

Q.b. a 100 g.

Indicazioni

Trattamento della tricomoniasi nei colombi viaggiatori, in uccelli rapaci da falconeria e negli uccelli da gabbia o da voliera.

Controindicazioni / effetti indesiderati

Sicurezza nelle specie di riferimento

Posologia

Uccelli rapaci da falconeria: 0,4-0,5 g/kg p.v. al giorno (40-50 mg di principio attivo/kg al giorno) per 5-7 giorni. Per facilitare la somministrazione in animali del peso di 1 kg, disciogliere 0,5 g in 5 ml e somministrare per via orofaringea con una siringa non munita di ago. Ripetere al somministrazione nei giorni seguenti e per tutta la durata della terapia. Uccelli da gabbia e da voliera: 0,2-0,3 g/kg p.v. al giorno (20-30 mg di principio attivo/kg al giorno), pari a circa 1-2 g/l d'acqua (100-200 mg di principio attivo/L); per 5 giorni, sospendere per 5 giorni e ripetere per altri 5 giorni. Colombi viaggiatori: 0,2-0,4 g/kg p.v. al giorno (20-40 mg di principio attivo/kg al giorno), pari a circa 2-4 g/l d'acqua (200-400 mg di principio attivo/L); per 3-5 giorni. In condizioni normali 1 litro di acqua e' sufficiente a trattare 20 colombi, nel caso di temperature elevate o dopo attivita' sportiva i consumi d'acqua possono anche raddoppiare.

Conservazione

Avvertenze

A causa della maggiore incidenza della malattia nei soggetti giovani puo' essere necessario l'utilizzo del prodotto in coppie con nidiata. Effettuare un'analisi del rapporto rischio beneficio in questa fase di allevamento.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Specie di destinazione

Uccelli (da gabbia e da voliera, rapaci da falconeria e colombi viaggiatori).

Interazioni

Diagnosi e prescrizione

Monitoraggio post-marketing

Effetti indesiderati

Gravidanza e allattamento

A causa della maggiore incidenza della malattia nei soggetti giovani puo' essere necessario l'utilizzo del prodotto in coppie con nidiata. Effettuare un'analisi del rapporto rischio beneficio in questa fase di allevamento.

Ovodeposizione


NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top