OKi dolore e febbre 25 mg compresse effervescenti  Ketoprofene
Che cos’è e a che cosa serveIl principio attivo di questo medicinale è ketoprofene sale di lisina che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “Farmaci antinfiammatori non steroidei” (FANS). Questi medicinali forniscono sollievo a breve termine modificando la risposta dell'organismo al dolore, al gonfiore e alla temperatura elevata. Ketoprofene sale di lisina è un sale di ketoprofene che viene assorbito rapidamente e completamente dall'organismo. Si usa per attenuare dolori di intensità da lieve a moderata, quali dolori muscolari e articolari, mal di testa, dolore associato a mal di gola, mal di denti e dolori mestruali, e febbre negli adulti di età pari o superiore a 18 anni.    
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni in caso di febbre e 5  giorni in caso di dolore. Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon prenda OKi dolore e febbre:  - se è 
allergico (ipersensibile) a ketoprofene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
  - se è affetto da 
asma o in passato ha manifestato reazioni 
allergiche (ipersensibilità) ai FANS  (ad esempio acido acetilsalicilico, ibuprofene)
  - nel 
terzo trimestre di gravidanza (dalla 29a   settimana in poi). Vedere paragrafo 2  “Gravidanza e allattamento”
  - se è affetto da una malattia cardiaca grave che causa un malfunzionamento del cuore
  - se è affetto o ha avuto in passato 
problemi intestinali quali:
     - ulcera peptica attiva o ricorrente
     - ulcere allo stomaco o all'intestino
     - emorragie intestinali
     - perforazione nello stomaco o nell'esofago (perforazione gastrointestinale)
     - una qualsiasi delle suddette condizioni causata dal trattamento con un FANS
     - dolore o fastidio durante la digestione, che possono includere nausea, vomito, bruciore  di stomaco, gonfiore e fastidio allo stomaco (dispepsia cronica)
     - infiammazione del rivestimento dello stomaco (gastrite)
  - se presenta un 
basso numero di cellule del sangue (leucocitopenia o trombocitopenia),  un'emorragia in atto o una tendenza al sanguinamento durante il trattamento con medicinali  per la prevenzione dei coaguli (anticoagulanti)
  - se è affetto da gravi problemi 
renali o 
epaticiAvvertenze e precauzioniQualora notasse segni di eruzione cutanea, pelle arrossata e dolorante intorno agli orifizi del corpo (mucose) o reazioni allergiche dopo l'assunzione di OKi dolore e febbre, interrompa l'assunzione di  questo medicinale e informi immediatamente il medico.  
  Qualora notasse segni di sanguinamento nello stomaco o nell'intestino (ad esempio feci di colore rosso  vivo, feci catramose di colore nero, vomito contenente sangue o particelle scure simili a fondi di caffè),  interrompa l'assunzione di questo medicinale e informi immediatamente il medico.  
  Qualora notasse segni di ulcerazione o perforazione (i cui sintomi possono includere mal di stomaco  intenso, brividi, nausea, vomito, bruciore di stomaco) dopo l'assunzione di OKi dolore e febbre,  interrompa l'assunzione di questo medicinale e informi immediatamente il medico.  
  Gli anziani potrebbero manifestare maggiori effetti indesiderati con l'assunzione di FANS, in  particolare a carico di stomaco e intestino, che possono essere fatali. I pazienti anziani devono utilizzare  con cautela questo medicinale.  
  Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'assunzione della dose più bassa per il più breve  tempo possibile che occorre per attenuare i sintomi.  
  I medicinali antinfiammatori/antidolorifici come ketoprofene possono essere associati a un lieve  aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, in particolare se assunti in dosi elevate e per lunghi  periodi di tempo. Non superi la durata del trattamento o la dose raccomandata.  
  Informi il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale, se presenta pressione arteriosa  elevata, un indebolimento del cuore, una malattia arteriosa e/o problemi ai vasi sanguigni che irrorano  il cervello o se è soggetto a un maggiore rischio di incorrere in tali malattie (ad esempio se è affetto da  diabete, presenta elevati livelli di colesterolo nel sangue o è un fumatore).  
  Informi il medico se avverte palpitazioni, ossia sensazioni di accelerazione, fastidio e irregolarità del  battito cardiaco.  
  L'uso di OKi dolore e febbre con altri medicinali contenenti FANS (ad esempio ibuprofene, acido  acetilsalicilico, celecoxib) deve essere evitato.  
  Interrompa l'assunzione di questo medicinale se manifesta problemi alla vista, quale visione offuscata.  
  Essendo destinato al trattamento di sintomi come la febbre, OKi dolore e febbre potrebbe mascherare  condizioni soggiacenti più gravi. In caso di persistenza dei sintomi, informi il medico.  
  L'assunzione a lungo termine di antidolorifici per dare sollievo al mal di testa può far peggiorare i mal  di testa.  
  Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere OKi dolore e febbre:
  - se è 
in gravidanza, 
in fase di concepimento o 
allatta al seno (vedere paragrafo 2  “Gravidanza e allattamento”)
  - se presenta 
ritenzione di liquidi e 
gonfiore  - se è affetto da una malattia del sangue (ad esempio anemia)
  - se è affetto da una 
malattia epatica  - se è affetto da una 
malattia renale  - se è affetto da 
allergie (ad esempio febbre da fieno)  - se è affetto da 
porfiria epatica (una malattia rara del sangue caratterizzata da alterazione  dell'attività di uno degli enzimi epatici) perché il medicinale può fare insorgere un attacco.
  - se ha un'infezione - vedere paragrafo "Infezioni" di seguito.    
Infezioni  OKi dolore e febbre può nascondere i sintomi di infezioni quali febbre e dolore. È pertanto possibile  che OKi dolore e febbre possa ritardare un trattamento adeguato dell'infezione, cosa che potrebbe  aumentare il rischio di complicanze. Ciò è stato osservato nella polmonite causata da batteri e nelle  infezioni cutanee batteriche correlate alla varicella. Se prende questo medicinale mentre ha  un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico.    
Bambini e adolescenti  Non somministrare ketoprofene sale di lisina a bambini di età inferiore a 18 anni.
Interazioni con altri medicinaliAltri medicinali e OKi dolore e febbre  Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere  qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli acquistabili senza prescrizione o i medicinali a base di erbe.    
Informi il medico o il farmacista se prende/utilizza uno qualsiasi dei seguenti medicinali:
  • medicinali per 
migliorare il flusso sanguigno, come anticoagulanti (acido acetilsalicilico,  warfarin, eparina, ticlopidina, dabigatran o clopidogrel), trombolitici (reteplase, streptochinasi),  vasodilatatori periferici (pentoxifillina), prasugrel, cumarinici
  • alcuni 
antibiotici (ad esempio chinoloni, sulfonamidi)
  • medicinali utilizzati dopo un 
trapianto di organi per la prevenzione del rigetto (ad esempio  ciclosporina, tacrolimus)
  • medicinali utilizzati per alcuni tipi di 
malattie mentali e depressione (ad esempio litio,  venlafaxina e inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI))
  • 
altri FANS (ad esempio acido acetilsalicilico, ibuprofene) o paracetamolo
  • 
diuretici (farmaci che aumentano la produzione di urina) come bendroflumetiazide
  • 
glucocorticosteroidi (ormoni steroidei, quali idrocortisone o prednisolone)
  • medicinali antiretrovirali utilizzati per il trattamento delle infezioni da 
HIV (ad esempio ritonavir,  zidovudina)
  • medicinali per il trattamento della 
pressione arteriosa elevata (ad esempio ramipril, captopril,  enalapril, losartan, irbesartan)
  • 
miorilassanti come baclofen
  • medicinali utilizzati per il trattamento 
dell'insufficienza cardiaca e per il controllo del ritmo  cardiaco (ad esempio digossina, digitossina)
  • medicinali per il trattamento del 
diabete (ad esempio gliclazide)
  • medicinali utilizzati per il trattamento dei 
tumori (ad esempio erlotinib, pemetrexed,  metotrexato)
  • medicinali per il trattamento della 
gotta (ad esempio probenecid)
  • 
fenitoina - un medicinale antiepilettico
  • 
penicillamina - un medicinale utilizzato per il trattamento dell'artrite reumatoide
  • 
gemeprost (un medicinale utilizzato per il trattamento di problemi ginecologici)
  • se prevede di utilizzare 
mifepristone come metodo contraccettivo
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'assunzione della dose più bassa per il più breve tempo possibile che occorre per attenuare i sintomi.    
Interrompa l'assunzione di OKi dolore e febbre e consulti immediatamente un medico qualora, in qualsiasi momento nel corso del trattamento con OKi dolore e febbre, sviluppi:
  • 
segni di emorragia intestinale quali feci (escrementi) di colore rosso vivo, feci catramose di colore nero, vomito contenente sangue o particelle scure simili a fondi di caffè
  • 
segni di eruzioni cutanee, gravi reazioni cutanee e formazione di bolle su pelle, bocca e occhi  • 
segni di una reazione allergica grave, quali:
     - difficoltà respiratorie o sibili inspiegati
     - capogiri o accelerazione del battito cardiaco
     - gonfiore delle labbra, del viso, della gola o della lingua
  • peggioramento del 
morbo di Crohn e della 
colite (una malattia infiammatoria cronica  dell'intestino caratterizzata da sintomi quali dolore addominale, diarrea, febbre e perdita di  peso)    
Informi il medico se manifesta:  • febbre, mal di gola, ulcere orali, cefalea, vomito, sanguinamento e formazione di lividi  inspiegati, grave spossatezza
  • indigestione, dolore allo stomaco o all'addome, stipsi, diarrea, flatulenza o malessere, dolore  al petto o battito cardiaco accelerato e irregolare
  • problemi epatici e renali associati a gonfiore delle braccia e delle gambe.    
Gli effetti indesiderati associati a OKi dolore e febbre possono includere:  Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
  • difficoltà digestive (dispepsia), nausea, dolore addominale, vomito    
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
  • cefalea, vertigine, sonnolenza
  • stipsi, diarrea, flatulenza, infiammazione del rivestimento dello stomaco
  • gonfiore dovuto all'accumulo di liquidi
  • prurito e eruzioni cutanee irritazioni
  • affaticamento    
Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
  • carenza di ferro (anemia) causata dal sanguinamento
  • intorpidimento, formicolio
  • visione offuscata
  • rumore nell'orecchio (tinnito)
  • asma
  • infiammazione del rivestimento della bocca
  • ulcere allo stomaco
  • infiammazione epatica (epatite), aumento degli enzimi epatici, ingiallimento della pelle o  della parte bianca degli occhi (ittero)
  • aumento di peso    
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
  • alterazione della conta delle cellule del sangue e delle piastrine
  • reazioni allergiche (anafilassi)
  • compromissione delle ghiandole situate sopra ai reni (ghiandole surrenali)
  • pressione arteriosa elevata, rossore (vasodilatazione)
  • insufficienza cardiaca
  • insufficienza renale, infiammazione nei reni, anomalie nei risultati dei test di funzionalità renale
  • colite
  • peggioramento di condizioni gastrointestinali
  • feci di colore scuro o nero
  • presenza di sangue nel vomito
  • naso chiuso e che cola (rinite)
  • gonfiore della gola
  • gonfiore degli strati profondi della pelle, causato da liquidi in eccesso (ad esempio sul viso o  sulle mani)
  • difficoltà respiratorie (dispnea)
  • cefalea
  • difficoltà respiratoria causata dal restringimento delle vie aeree
  • contrazioni incontrollate dei muscoli (convulsioni)
  • sensibilità alla luce solare o alle lampade UV
  • alterazioni del gusto
  • alterazioni del comportamento
  • perdita dei capelli
  • eruzione cutanea pruriginosa
  • sanguinamento dello stomaco e/o dell'intestino, i cui sintomi possono includere intenso mal  di stomaco, brividi, nausea, vomito, vomito contenente sangue o particelle scure simili a fondi  di caffè, bruciore di stomaco, feci di colore rosso vivo o catramose di colore nero.     
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: 
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
	  
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche.
Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.