prazitel*2cpr cani t/grande

20,21 €22,45

Brand: ECUPHAR ITALIA Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 104188040

È il prezzo più basso in 30 gg

PRAZITEL COMPRESSE PER CANI DI TAGLIA GRANDE

Categoria farmacoterapeutica

Antielmintici.

Principi attivi

Praziquantel 175 mg, Pirantel embonato 504 mg (equivalenti a 175 mg di pirantel), Febantel 525 mg.

Eccipienti

Lattosio monoidrato, Cellulosa microcristallina, Magnesio stearato, Silice colloidale anidra, Sodio croscarmelloso, Sodio laurilsolfato, Aroma di carne di suino.

Indicazioni

Cani adulti: trattamento di infezioni miste sostenute da nematodi e cestodi delle seguenti specie. NEMATODI. Ascaridi: Toxocara canis e Toxascaris leonina (forme adulte e immature). Ancilostomi: Uncinaria stenocephala e Ancylostoma caninum (adulti). Tricocefali: Trichuris vulpis (adulti). CESTODI. Tenie: Echinococcus spp , (E. granulosus, E. multilocularis), Taenia spp (T. hydatigena, T. pisiformis, T. taeniformis) e Dipylidium caninum (forme adulte e immature).

Controindicazioni / effetti indesiderati

Non somministrare contemporaneamente composti della piperazina. Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Sicurezza nelle specie di riferimento

Posologia

Somministrare solo per via orale. Per i dosaggi attenersi alle seguenti indicazioni: 15 mg/kg di peso corporeo per il febantel, 5 mg/kg per il pirantel (equivalente a 14.4 mg pyrantel embonato) e 5 mg/kg per il praziquantel equivalente a una 1 compressa per 35 kg di peso corporeo. Ai cani di peso superiore a 35 kg, va somministrata 1 Prazitel compresse per cani di taglia grande, piu' la dose corretta di Prazitel compresse per cani equivalente ad 1 compressa ogni 10 kg. Ai cani di peso pari a 17,5 kg va somministrata 1/2 compressa di Prazitel compresse per cani di taglia grande. Le compresse possono essere somministrate direttamente al cane o nascoste nel cibo. Non e' necessario un periodo di digiuno, ne' prima ne' dopo il trattamento. Se c'e' un rischio di reinfestazione, rivolgersi ad un veterinario per richiedere indicazioni sulla necessita' e frequenza di altre somministrazioni.

Conservazione

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Le mezze compresse devono essere riposte nell'apposito spazio nel blister e questo conservato nella scatola di cartone.

Avvertenze

Le pulci sono gli ospiti intermedi di un tipo comune di tenia, denominata Dipylidium caninum. L'infestazione da tenie si ripresentera' sicuramente se non si attuano misure di controllo sugli ospiti intermedi, come le pulci, i topi, ecc. La resistenza di un parassita a una particolare classe di antielmintici puo' svilupparsi in seguito all'uso frequente, ripetuto di un antielmintico di tale classe. Per assicurare il dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' accurato possibile. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo. Nel rispetto delle norme igieniche, lavarsi le mani dopo aver somministrato le compresse direttamente al cane o dopo averle aggiunte al suo cibo. Sovradosaggio: la somministrazione combinata di praziquantel, pirantel embonato e febantel e' ben tollerata dai cani. Negli studi sulla sicurezza, dosaggi cinque o piu' volte superiori a quelli raccomandati hanno provocato occasionalmente crisi di vomito.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Specie di destinazione

Cani.

Interazioni

Non somministrare contemporaneamente composti della piperazina poiche' gli effetti antielmintici del pirantel e della piperazina possono essere antagonizzati. L'uso concomitante di altri composti colinergici puo' provocare tossicita'.

Diagnosi e prescrizione

Monitoraggio post-marketing

Effetti indesiderati

Nessuno noto.

Gravidanza e allattamento

Sono stati riferiti effetti teratogeni attribuiti ad elevate dosi di febantel nella pecora e nel topo. Non sono stati eseguiti studi nelle cagne durante la prima parte della gravidanza. L'impiego del prodotto durante la gravidanza deve essere subordinato ad una valutazione del rapporto rischio/beneficio. Si raccomanda di non utilizzare il prodotto nelle cagne durante le prime 4 settimane di gravidanza. Non superare la dose consigliata quando si trattano le cagne gravide.

Ovodeposizione


NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top